Bonus Energia a Frosinone, guardando con attenzione al rialzarsi delle tariffe e quindi delle fatture per l’energia in generale. Esistono diverse facilitazioni e bonus che possono dare un po’ di respiro alle famiglie, per affrontare un autunno che ahimè si preannuncia “caldo” riguardo i prezzi, i costi e le cifre da sborsare. Orbene, si riaprono i termini per le istanze e allora vediamo in modo semplice come fare.
Bonus Energia a Frosinone
Il Comune di Frosinone, come capofila del distretto B, mediante l’assessorato al welfare di Fabio Tagliaferri, comunica quanto segue. Si riaprono i termini per la presentazione delle relative istanze per poter ottenere il bonus Energia di 150 euro, come del resto prevede il fondo regionale.
Al riguardo, potranno quindi presentare istanza relativa i cittadini residenti nei seguenti comuni che sono qui in lista completa. Comuni del Distretto Sociale B sono: Amaseno, Arnara, Boville Ernica, Castro dei Volsci, Ceccano, Ceprano, Falvaterra, Ferentino, Frosinone, Fumone, Giuliano di Roma, Morolo, Pastena, Patrica, Pofi, Ripi, San Giovanni Incarico, Strangolagalli, Supino, Torrice, Vallecorsa, Veroli e Villa Santo Stefano. Tali comuni devono avere i seguenti requisiti. Devono essere intestatari di un’utenza domestica di energia elettrica stipulata almeno nell’ultimo trimestre 2022. Devono avere un ISEE uguale o non superiore ad € 25.000 annui.
Distrettosocialefrosinone.it
L’istanza da compilare, la potrà altresì presentare esclusivamente chi è stato escluso dal beneficio a seguito dei controlli effettuati dall’Ufficio di Piano o da nuovi richiedenti in possesso dei requisiti previsti. L’istanza si potrà presentare, previo appuntamento telefonico, a partire dal 14 settembre fino alle ore 13 del 31 ottobre 2023.
Quindi non ci si può presentare senza un precedente contatto telefonico. Si dovrà andare poi presso il Comune di residenza, tra quelli elencati, ma che abbia abilitato uno Sportello bonus energia. Tenete presente che l’elenco degli sportelli comunali è reperibile sui siti istituzionali www.comune.frosinone.it e www.distrettosocialefrosinone.it) o presso il Comune di Frosinone, capofila del Distretto. Se tale sportello manca in uno dei comuni, sarà attraverso il contatto telefonico che si saprà dove recarsi. In ogni caso c’è tempo fino al 31 ottobre 2023 per effettuare la domanda relativa al bonus energia.
Bonus Energia a Frosinone – agevolazioni per le famiglie
In ogni caso, per ulteriori informazioni e altre delucidazioni sulla documentazione richiesta e sulla modalità di erogazione ecco i contatti. Sarà quindi possibile contattare l’Ufficio Bonus energia, Distretto Sociale B: 366/9027326 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12); [email protected]; www.distrettosocialefrosinone.it/servizi. Si potrà quindi altresì mandare una e-mail alla quale l’ufficio risponderà ad ogni dubbio o domanda dell’utente.