Cardinale Matteo Zuppi, di origini ciociare, incaricato dal papa nella missione di pace in Ucraina - itFrosinone

itFrosinone

PERSONAGGI

Cardinale Matteo Zuppi, di origini ciociare, incaricato dal papa nella missione di pace in Ucraina

Cardinale Matteo Zuppi - Santa Salome e il cardinale

Cardinale Matteo Zuppi un uomo di cui ultimamente si parla molto, per via del suo carisma e del modo con cui riesce a comunicare con gli ultimi, scuotendo i “potenti”. Orbene Zuppi è in parte di origini ciociare, verolane per la precisione e della città del frusinate ha anche ricevuto la cittadinanza onoraria. Sarà Zuppi l’incaricato di Papa Francesco nella missione di pace per cercare di mettere fine alle ostilità in Ucraina.

Cardinale Matteo Zuppi

Matteo Maria Zuppi nasce a Roma nel ’55. Oggi è arcivescovo metropolita di Bologna. Le sue qualità e il suo carattere, la sua comunicativa e il mettere gli ultimi al primo posto, lo hanno portato l’anno scorso a diventare presidente della Conferenza Episcopale italiana. Facendo un passo indietro, troviamo Zuppi in un incontro focale nella sua vita, con Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant’Egidio. Da allora ha iniziato a collaborare con l’associazione dapprima nelle scuole popolari e poi con gli anziani soli e gli immigrati. Diventa presbitero nell’81.

Cardinale Matteo Zuppi- Zuppi E Papa Francesco in foto
cardinale Zuppi con papa Francesco

Lavora a lungo a Roma, vivendo accanto ai poveri e gli ultimi, finché è incardinato nell’88 nella diocesi di Roma. La sua dialettica e la diplomazia portano Zuppi successivamente a svolgere un ruolo importante.

Ciociari illustri

Zuppi si distingue come mediatore nelle trattative di pace in Mozambico. All’epoca il paese africano era controllato dai socialisti del Fronte di Liberazione del Mozambico. La guerra civile andava avanti dal ’75. La mediazione condusse, dopo ventisette mesi di trattative, alla firma degli accordi di pace di Roma, che sancirono la fine delle ostilità.  In seguito, continua ad operare con la cosiddetta “diplomazia parallela” della Comunità di Sant’Egidio.

Cardinale Matteo Zuppi - Cardinale in primo piano

Zuppi riceve molti incarichi importanti a Roma, finché papa Benedetto XVI gli conferisce il titolo onorifico di cappellano di Sua Santità. Oggi è Arcivescovo di Bologna e presidente della CEI. E’ stato papa Francesco s nominarlo  arcivescovo metropolita di Bologna. Sintomatico è che dalla stagione televisiva 2019-20 cura, alternandosi con altri sacerdoti, la rubrica Le ragioni della speranza all’interno del programma di Rai 1 A sua immagine. E’ spesso ospite di varie trasmissioni, per la sua semplicità e la sua incredibile comunicativa. 

Presidente della CEI – arcivescovo metropolita di Bologna

Pubblica il libro Odierai il prossimo tuo come te stesso. La pubblicazione riguarda principalmente l’odio sociale e l’odio interno alla Chiesa cattolica. È stato anche realizzato un documentario su di lui, dal titolo Il Vangelo secondo Matteo Z – Professione vescovo. E’ significativo che sia stato il cardinale Zuppi a celebrare il funerale di Stato del presidente del Parlamento europeo David Sassoli. Il cardinale non ha profili social ufficiali, ma su Facebook si può trovare una pagina satirica su di lui, Zuppi che fa cose ed è significativo, per il riscontro che “muove”.

Cardinale Matteo Zuppi - Cardinale Seduto a Bologna
Bologna

Come accennavo, la nonna paterna era originaria di Veroli, in provincia di Frosinone, e nel 2021 è stato insignito della cittadinanza onoraria del paese. Qual giorno così si è espresso: “La mamma di mio padre era fortemente verolana e ci metteva tutti in riga(…)Veroli ha una patrona che viene da fuori ed è diventata nostra(…)

Cardinale Matteo Maria Zuppi cittadino onorario di Veroli

(…)è lei che ci aiuta a guardare verso il mondo. Mettiamo sull’altare colui che dona tutto se stesso e lasciamoci rinnovare da lui. Quanto è importante avere una cittadinanza? È un segno di riconoscimento, di storia, di legame, ci fa sentire parte di intrecci familiari, rappresenta le nostre radici. Senza radici non c’è frutto. Senza radici ci si perde. Oggi crediamo di poter fare tutto grazie a internet. Possiamo far credere di essere qualunque cosa ma poi, a furia di ricordare il nickname, perdiamo il name. La missione delicata in cui Zuppi è impegnato, della quale lo stesso Pontefice aveva parlato per la prima volta il 30 aprile scorso, ci tiene con il fiato sospeso. Papa Francesco ne ha parlato durante la conferenza stampa in aereo, sul volo di ritorno dal viaggio in Ungheria. Cosa possiamo fare? Pregare per lui, affinché la Madonna lo sostenga.

Cardinale Matteo Zuppi, di origini ciociare, incaricato dal papa nella missione di pace in Ucraina ultima modifica: 2023-05-22T07:00:00+02:00 da simona aiuti

Commenti

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top
0
Would love your thoughts, please comment.x