Carnevale in Ciociaria, tra radeca e filastrocche!by simona aiuti
Lavori in campagna a gennaio ma seguendo le fasi lunariby simona aiuti
Lavori in campagna a dicembre guardando la luna!by simona aiuti
Orto a novembre per avere i frutti in primaveraby simona aiuti
Madonna delle Grazie, il 17-18-19 le celebrazioni ad Isola del Liriby Martina Shalipour Jafari
Lavori in campagna a settembre, perché le noci maturano!by simona aiuti
Il tartufo di Campoli Appennino, eccellenza ciociara nazionale!by simona aiuti
Championnet in trasferta a Parma il 18 e 19 maggio!by simona aiuti
Albero di Pasquaby Stefano Lemma II
Albero di Pasquaby simona aiuti
Meraviglioso presepe di Pasquaby simona aiuti
Peccati di golaby simona aiuti
La Pigna!by simona aiuti
Uva Cimiciara di Castro dei Volsci, eccellenza ciociaraby simona aiuti
I bignè di San Giuseppeby simona aiuti
Fornai ciociariby simona aiuti
Giovedì grasso in Ciociaria, tradizioni e filastroccheby simona aiuti
Programma del carnevale frusinate sfavillante, che compie 220 anni !by simona aiuti
la pasta frusinate, tradizione del carnevale!by simona aiuti
Rione Giardino, cuore antico pulsante della città di Frosinoneby simona aiuti
Ricetta delle frappe, o chiacchiere, ma senza loro non è “Radeca”!by simona aiuti
Mostra di presepi nel frusinateby simona aiuti
Dolci ciociari di Nataleby simona aiuti
Presepi ciociariby simona aiuti
Presepe al mercatino dell'antiquariatoby simona aiuti
Brutti ma buoni e zuppa di fave per i morti, tradizioni e ricetteby simona aiuti
mercatino dell'antiquariato di Frosinoneby simona aiuti
La Radecaby simona aiuti
Carnevale in Ciociaria è da sempre una cosa seria, sicuramente anche la festa più sentita. Nondimeno, nella nostra terra frusinate, ogni festività...
Lavori in campagna a gennaio, perché la campagna non riposa neanche con le gelate! Soprattutto a partire dalla seconda metà, quando il...
Lavori in campagna a dicembre non sono pochi! Da dicembre arriva l’inverno, con il freddo, la pioggia e le prime gelate. Se...
Orto a novembre per i frutti che verranno! “Se in novembre si udrà il tuono, per il frumento sarà un anno buono”....
Come ogni anno si rinnovano le celebrazioni per la festa della Madonna delle Grazie ad Isola del Liri. L’appuntamento è per i...
Lavori in campagna a settembre perché la natura non si ferma mai! Per Santa Croce, il 14 settembre, pane e noce! Attorno...
Il tartufo di Campoli Appennino, pregiato, delicato, dalla fragranza unica, è rappresentato dalla località ciociara, che è “l’enclave” nostrana di questo pregiato...
Arriva l’ottava edizione di “Maschere italiane a Parma”; un importante appuntamento di risonanza nazionale, a cui parteciperà, per la seconda volta, anche...
Uva Cimiciara forse ad alcuni dice poco e probabilmente agli appassionati di vini pregiati potrebbe sfuggire, eppure si tratta di un vitigno...
Nella nostra terra di Ciociaria ogni festività ha sempre avuto la caratteristica d’essere festeggiata con manifestazioni popolari vissute in piazza tra processioni...
Programma del carnevale frusinate, e si parte! Frosinone è stata rappresentata in grande spolvero al raduno delle maschere popolari italiane di Parma....
Rione Giardino a Frosinone vuol dire tante cose, ma soprattutto, una parte essenziale della storia della città di Frosinone. Scendendo lungo Via...
Ricetta delle frappe? Siamo alle porte della Radeca e tanti cuochi provetti staranno cercando la ricetta delle frappe, imbattendosi in una storia...
I brutti ma buoni sono dei fantastici dolcetti, gustosi e molto apprezzati, preparati in moltissime varianti, ma tutte fantastiche! I brutti ma...
Le uova stregate! Già, quante volte ne abbiamo sentito parlare in Ciociaria?Eppure da sempre restano avvolte da un particolare fascino,...
Le ciambelle di Pasqua ciociare, sono lievitate e all’anice. Si tratta di ciambelle davvero morbidissime. Si presentano con tanti semini...
Le uova del Concilio di Trento; una storia particolare. Nel Cristianesimo l’uovo ha un grande significato che si fa più...
Costruire la felicità ora, proviamoci! Stiamo vivendo un momento di grande fragilità in cui mancano certezze. Siamo sotto pressione, preoccupati,...
Cesanese del Piglio, un vino di grande qualità; uno dei migliori in assoluto dell’Italia centrale. Il Cesanese è la DOCG...
Fare la tequila con agave. Si tratta di una forte bevanda alcolica, prodotta dal succo di agave blu; per digestione...
Strategia contro violenza sulle donne, invertiamo la rotta! In queste ore si moltiplicano le iniziative per porre l’attenzione sulla “condizione...
Il peperone cornetto di Pontecorvo, ha contribuito per molti anni alla formazione del reddito di una larga fascia di popolazione...
IL “Mestiere di Creare” è un progetto relativo ai Settori dei Beni Culturali e dell’Artigianato artistico; che intende recuperare e...
Prosciutto di Guarcino, ben noto in Ciociaria, ha certamente valicato i confini della provincia di Frosinone; grazie alla sua golosità....
Championnet innamorato, si aggira da secoli tra i vicoli più antichi del centro storico. Libero dalla “Grande Armata”, affrancato dalle...
Anello di fidanzamento ideale, eccolo! In questi giorni molte donne di tutte le età saranno in dolce e gongolante trepidazione....
Programma di sviluppo rurale Lazio; una grande opportunità. La misura ha la finalità di sostenere gli interventi in agricoltura mediante...
L’ostia incarnata di Alatri, un miracolo che ha attraversato mille anni, giungendo fino a noi. In molti, leggendo dell’evento miracoloso...
L’arte del cucito, di rammendare, o riattaccare un bottone, per alcuni sarà anacronistica. Addirittura molte donne si sentono come delle...
Mensa scolastica ciociara; ecco a che punto siamo. Riguardo il servizio di mensa scolastica; c’è un’attenzione particolare per l’attività di...
La torta degli antichi romani, da Pompei fino a noi è davvero incredibile. Anche i romani facevano delle torte, che...
Servizio Civile per 20 volontari a Frosinone. Viviamo un momento difficile e quindi siamo più che mai in cerca di...
Lo spumante italiano moderno, deve la sua nascita ad un certo Carlo Gancia, un giovane commerciante di vini che, nel...
Natale insieme, perché anche le feste devono essere sostenibili. A quanto pare, l’originale progetto artistico, che rientra nella sesta edizione...
Il panforte, tipico dolce natalizio ha origini molto antiche. Oggi lo troviamo comodamente al supermercato, tuttavia farlo ha un che...
Il torrone, un po’ come il panettone, è il dolce tipico delle feste natalizie. Fatto con albume d’uovo, zucchero, miele...
I Tartalicchi rappresentano un’antica tradizione ciociara; per la precisione li troviamo principalmente nelle località di Guarcino e di Alatri. Parliamo...
Buoni spesa alimentari in arrivo! L’amministrazione comunale ha pubblicato l’avviso relativo alla creazione di un elenco di operatori economici per...
Tagliatelle al cacao, un piatto di cui i vostri commensali parleranno a lungo! Se vi sembra una scelta azzardata, vi...
Fare il panettone in casa? Tanti desistono perché convinti che sia difficile. Non è vero, e poi volete mettere che...
29 Nov 6 Gen
Tour: Arpino, candidata a Capitale della Cultura Italiana 2021; Bandiera Arancione TCI è patria di Cicerone,...
L’olio ciociaro è un’eccellenza del territorio, un motivo d’orgoglio per la provincia di Frosinone, che ha nelle sue colline l’oro...
Addobbi natalizi in anticipo, ma certo! Secondo uno studio, preparare gli addobbi natalizi in anticipo rende più felici, e probabilmente per spirito...
Sono passati 200 anni dalla nascita del più bello tra i fiori del male:...
Italiani.it è costantemente impegnato nella ricerca delle eccellenze italiane nel mondo. Uno degli obiettivi...
Emergenza Covid in Italia: alcune regioni passano dal rosso all’arancione e viceversa e scende...
Il reliquiario dei patroni di Frosinone diventa una torre della pace dedicata ai santi...
Le uova del Concilio di Trento; una storia particolare. Nel Cristianesimo l’uovo ha un...
Fare la tequila con agave. Si tratta di una forte bevanda alcolica, prodotta dal...
La pastiera napoletana è uno dei dolci più amati della tradizione pasquale. Il suo...
Pasqua a tavola: si fa festa con lauti pranzi che diventano anche una forma...
Comunicato stampa Si è tenuto il 19 marzo l’appuntamento dei 100per100 Italian Talks dedicato...
Need an account? Signup Now | Forgot the password? Reset Now
Registrati se hai “l’Italia nel cuore”
Registrati con il tuo account social preferitooppure crea il tuo account riempiendo i dati richiesti qui sotto
Already have account? Login Now
Remembered the password? Login Now