D’amor Celeste Passione Ardente chiude la trilogia dopo “Il bar delle donne” e “Celeste cammina sulla luna”. I romanzi narrano le avventure, gli amori, le amicizie e alcuni piccoli grandi gialli che scompigliano e sparigliano le carte di un piccolo, tranquillo ma solo in apparenza paesino dell’entroterra del basso Lazio.
D’amor celeste passione ardente
In estate c’è una tre giorni, il “Palio”, che infiamma le contrade e si combatte fino all’ultimo punto da agguantare con il coltello tra i denti. Tutte le contrade vogliono vincere ad ogni costo. Si gareggia con ogni mezzo, lecito o meno, senza lesinare i colpi bassi e ogni genere di scorrettezze.
Tutto per conquistare l’ambito stendardo. Risse, botte, sbicchierate al bar dove passa la vita del paese e poi legami amorosi, tradimenti e amori proibiti. S’intrecciano sullo sfondo, le vicende di un gruppo di personaggi, talvolta un po’ grotteschi, talvolta coraggiosi, o forse più che altro dovrei dire “temerari”. D’amor Celeste Passione ardente, svela in questo capitolo il mistero di una statuetta nascosta e poi svelata a rate! Antichi rancori, tombaroli improvvisati che tornano dagli anni ’30 del ‘900 e nuovi scontri con colpi di scena inaspettati.
Il bar delle donne di Simona Aiuti
Lungo i tre romanzi, è come se poco a poco il paese rivelasse antichi segreti che erano rimasti incastrati tra antiche pietre. Il titolo celestiale e rovente al tempo stesso, rende l’idea del modo in cui si vivono i sentimenti in questa trilogia. L’amore è totale, è fuoco, è ardente, è puro, erotico e passionale. L’amore è incondizionato, poiché se è condizionato, non è amore vero.
Celeste talvolta è nostalgica, combatte per rendere il riscatto per il nonno Nino. Non solo un mistero archeologico che riguarda Nino Lanzetti, ma una famiglia ebrea sarebbe stata aiutata a fuggire, quando il pericolo incombeva. Celeste indaga, cerca, si batte e trova l’alleanza del cavalier Bartolomeo De Persis, arzillo ed eccentrico vecchietto che potrebbe avere cent’anni e ha misteriosamente “le chiavi” di tutto il paese. Quando ogni cosa sembra perduta, “il paese”, sembra scuotersi, per far scattare e svelare il contenuto di tante matrioske.
Celeste cammina sulla luna – Provincia segreta e tacchi a spillo
Un intricato rompicapo in scatole cinesi. D’altra parte questi paesi sono un po’ tutti così. Dietro ogni antica pietra c’è una leggenda, un mistero. E poi le fate, la magia e quell’ironia che scivola tra i tavolini di un bar, sempre quello di Laura, riuscendo ad incidere più degli alcolici.
Poi c’è Olivia la transessuale che abbiamo conosciuto nel secondo capitolo “Celeste cammina sulla luna”. Lei corre sui tacchi e non si arrende. Ha fame di riscatto, vincere, rigenerarsi e sfida il perbenismo delle dame di Santa Dorotea. Tra queste ha un’alleata che sarà la sua chiave di volta. Continuano quindi le avventure di Celeste Lanzetti, che entra nella macchina del tempo andando nel passato e trova le chiavi del presente. Lei la protagonista dagli occhi cerulei e il cuore limpido, senza la paura di essere una “donna normale”. E poi appare forte la figura del maresciallo Claudio Conti.
Maresciallo dei Carabinieri Claudio Conti
Lui bello, affascinante, indomito, atletico, incorruttibile e con lati ancora tutti da svelare. “Grufolano” attraverso questa trilogia, emergono un gruppo di “scappate di casa”, amiche un po’ sgangherate, ma che nella necessità restano unite. Dall’alto del piccolo borgo, rotolano giù, gialli da svelare, sentimenti nuovi e antichi, e lei Celeste è sempre messa alla prova. Vedremo chi la spunterà. Come convive Santa Dorotea con tutto questo? Avendo letto la trilogia, vi posso assicurare che convivono eccome. La domanda ricorrente è se il “paese” esiste davvero.
Forse sì, anzi sicuramente sì. E tutti i personaggi nascono da sfumature di persone vere, come i vecchi coniugi Baldini, taccagni e cattivi come pochi. Riusciranno a danneggiare Olivia? Oppure gli accadrà quello che è successo alla signora Magliano? L’autrice non lo svela subito. Simona Aiuti, giornalista web editor, autrice di romanzi, commedie, poesie, con un sagace sarcasmo e una incorreggibile ironia dice e non dice.
Simona Aiuti autrice di D’Amor Celeste passione ardente
Firma quindi il terzo capitolo delle avventure dell’irrequieta Celeste Lanzetti e le sue compagne d’avventure.
Dopo Dammi un’altra possibilità, Amori passioni e Briganti, Sasha una vita per il calcio, Il bar delle donne e Celeste cammina sulla luna, arriva “D’amor Celeste passione ardente”, perché l’amore è celeste, ma anche ardente. Forse ci sarà un quarto romanzo e sembra anche un prequel, staremo a vedere.