Frosinone in A, la carica inarrestabile dei leoni giallo blu, ecco come è stato possibile - itFrosinone

itFrosinone

SPORT VALORI ED EMOZIONI

Frosinone in A, la carica inarrestabile dei leoni giallo blu, ecco come è stato possibile

Frosinone in A - Frosinone Campione della B

Frosinone in A, una valanga giallo blu, ma chi ha suonato la carica? Come è stato possibile arrivare così in alto? E’ presto detto. La squadra di Grosso, già campione del mondo e non per caso, ha messo in campo qualità e caratteristiche “ficcanti”, che andrebbero prese ad esempio da parte di molti club di alto livello, sia della massima seria, che di quella cadetta.

Frosinone in A

Frosinone e buona parte della provincia sono in festa, in fermento e il calcio, spazza via un po’ di problemi, almeno per un po’. Quella dei leoni ciociari è stata una promozione record, ma consolidata da un “vulnus” di base che è “il sale della terra”, il meglio che si possa trovare in questo sport incredibile e agognato “ogni maledetta domenica”. Naturalmente, in qualunque giorno si scenda in campo, purché le tribune tremino.

Frosinone in A - Squadra che sulta
Proclamazione

La promozione è arrivata, avvalendosi di molti emergenti e una difesa tale, che non sarebbe stata più impenetrabile, neanche se avesse avuto un ponte levatoio da sollevare! Aver incassato al momento solo 21 gol è record.

folla - alcuni tifosi

Anche chi è debole in matematica, due conti li fa presto, considerando che la promozione è arrivata con 71 punti in 35 giornate di campionato. I “canarini”, hanno vinto per ben ventuno volte, di cui 13 vittorie casalinghe.

Forza Frosinone

Lo hanno fatto nel giovane, ma ammirato, invidiato e preso ad esempio stadio “Benito Stirpe”. Non è uno stadio, è una fortezza che oltre al ponte levatoio, ha il fossato con i coccodrilli e i liquami tossici. Insomma, da qui “non passa lo straniero”! La formazione giallo azzurra, inoltre, non aveva mai guadagnato più di 62 punti nella sua storia e ha sbranato 17 vittorie.

Frosinone in A - Promozione In A e tifosi in campo

Con questi numeri i ciociari non potevano non dare la zampata decisiva all’ultimo avversario per spiccare il salto felino verso “il calcio che conta. La squadra inoltre ha incassato meno reti rispetto agli ultimi campionati, scendendo da 33 a 21. Alla fine nel calcio, conta buttarla dentro, ma conta forse di più, non farsi bucare la rete. Ovviamente i leoni del frusinate, sono la squadra che ha segnato più reti in questa Serie B (54). Insomma Il Frosinone calcio ha una saracinesca in difesa!

Tifosi ciociari

Però ha dimostrato di essere soprattutto molto offensivo. Guardando alle spalle delle magliette gialle, si vede che nessuno ha fatto meglio. Il miglior attaccante finalizzatore è Samuele Mulattieri, in assoluto il miglior marcatore della serie cadetta con 12 reti nel “borsone”.

palco - Durante La Proclamazione del Frosinone

Mulattieri non aveva mai segnato così tanto, anzi non aveva mai raggiunto la doppia cifra. Non meno ficcanti sono stati al netto dei risultati, uomini come Giuseppe Caso e Roberto Insigne. In due hanno segnato 16 reti, che hanno pesato moltissimo sul “pallottoliere”. Il Frosinone, inoltre, non aveva mai guadagnato più di 62 punti e 17 vittorie; numeri ottenuti nella stagione 2016/17. Di numeri ce ne sarebbero molti altri, ma non voglio farvi girare la testa. Aggiungo però che contrariamente a ciò che accade in altre squadre italiane e straniere, Frosinone ha due altre “punte di diamante”. La prima è il presidente Maurizio Stirpe, un uomo lungimirante e riflessivo.

Stadio Benito Stirpe

Stirpe è molto stimato per le sue attività imprenditoriali. La dirigenza ha curato la squadra, mantenendo sempre i piedi per terra e un buon rapporto con “il mondo esterno”. La seconda punta di diamante è la tifoseria, che ha pochi eguali. Si tratta di supporters, fan, simpatizzanti, frequentatori dello stadio, molto eterogenei. Si va dalle famiglie, ragazzi, ragazze, anziani, bambini e sono come si dice in gergo, il “dodicesimo uomo in campo”.

prato verde  rettangolare -Squadra coesa
squadra in campo

Altrove, all’estero e anche in Italia ahimè, ci sono tifoserie che hanno una storia a fosche tinte, talvolta legate alla criminalità. Ecco in Ciociaria tutto questo non esiste, anzi, chiunque arriva nel capoluogo ciociaro, può fermarsi e fare un giro turistico. Qui gli avversari s’invitano a gustare la cucina ciociara, poiché anche se perdono e accade spesso, possono consolarsi con un piatto di fini fini e un bicchiere di vino buono! Ci vediamo in serie A, forza Frosinone.

Fonte foto – Facebook

Frosinone in A, la carica inarrestabile dei leoni giallo blu, ecco come è stato possibile ultima modifica: 2023-05-15T07:00:00+02:00 da simona aiuti

Commenti

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top
0
Would love your thoughts, please comment.x