Frosinone ti dedico una canzone, questo devono aver pensato a turno diversi musicisti, a volte per caso, con ironia e a volte con affetto sincero. Qualcuno ha alzato il sopracciglio, guardandosi attorno, affermando che non c’è niente di romantico, che possa ispirare versi aulici, eppure non è affatto così.
Frosinone ti dedico una canzone
Dopo “Roma non fa la stupida stasera”, “La porti un bacione a Firenze”, “Torna a Surriento”, qualche gondoletta a Venezia e una Madonnina che brilla a Milano, qualcuno ha preso la penna ispirandosi a Frosinone. Del resto i Ciociari amano molto la musica da sempre, lo conferma uno dei Conservatori più brillanti d’Italia. Inoltre da tutto il basso Lazio, con strumenti d’epoca, compreso il grande tamburello, con l’abito tipico, tanti uomini e donne hanno portato i canti popolari in tutta Europa per secoli.
Che dire poi di “dammi quel fazzolettone che t’agg..portat da Frosinone”? Siamo dunque un popolo che in mezzo all’aia nelle campagne ha sempre cantano e ballato, quindi non è strano che nelle canzoni si parli ancora di Frosinone. Con la promozione in A, la squadra giallo blu locale, è stata accompagnata per tutto il campionato dai canti e dai cori delle tifoserie.
Calcutta il Frosinone in serie A
Tutti autentici tra strofe e parole. Anzi auspichiamo che prima o poi nasca un inno bello e frizzante come quello che Paolo Belli scrisse per la Juventus. Questo riporta il discorso al noto musicista Calcutta che anni fa cantava del Frosinone in serie A. Lui pontino, parte di una rivalità solida tra ciociari e tifosi del Latina Calcio.
Pochi giorni fa, è spuntato anche un tweet con il quale l’Inter, che guarda caso condivide i colori con il Latina Calcio, ha salutato con il suo account ufficiale il ritorno del Frosinone in Serie A: “…E il Frosinone in Serie A”, ha scritto il social media manager dei nerazzurri. Ironico o meno, la canzone di Calcutta ebbe molto successo e noi “ci stiamo dentro”, in tutti i sensi. Già perché il “Frosinone” ora è molto popolare, essendo riuscito a conquistare la terza promozione in Serie A della sua storia.
Giuseppe De Candia
Leggo il giornale e c’è Papa Francesco / e il Frosinone in Serie A”, cantava Calcutta nella sua canzone. Come dicevo, tra le due squadre del basso Lazio, c’è una forte rivalità calcistica e a specificare che “Frosinone” non è propriamente un omaggio ai gialloblu è stato lo stesso Calcutta: “La canzone parla di un po’ di fatti relativi alle cose che cambiano in bene e in male: persino il Frosinone è riuscito ad arrivare in Serie A. C’è un po’ di amarezza”.
A noi farebbe comunque piacere vederlo in concerto al Benito Stirpe o nella spianata del Matusa. Abbiamo delle pasticcerie d’eccellenza nazionale, che l’amarezza la tolgono al primo morso. Ma non è tutto. Anche il pugliese Giuseppe de Candia ha dedicato una canzone a Frosinone, questa volta sul serio e come diciamo noi “con tutti i sentimenti”. Candia ha omaggiato Frosinone con il nuovo singolo ‘A Frosinone’.
Amici di Maria De Filippi
“Ho scoperto Frosinone nel 2018, durante la partecipazione ad ‘Amici’ di Maria de Filippi -spiega il cantautore – mi sono innamorato e ho deciso di dedicarle una canzone”. Se si è innamorato, avrà colto i nostri bei panorami, i centri storici, il buon cuore e l’ospitalità locale, le belle ragazze, chissà! In ogni caso, il brano racconta un viaggio che attraversa l’Italia e fa nascere nuovi amori e lo fasullo sfondo di un’atmosfera natalizia.
De Candia ha voluto disegnare Frosinone, immortalandola in una sorta di ballata synth pop. Addirittura, Giuseppe de Candia descrive in modo particolare di tutti quei piccoli dettagli che ci fanno innamorare sia di una persona, che di un luogo. Ma Frosinone e provincia, entrano nella musica pop nazionale anche con altri artisti. Ad esempio nel nuovo video dei Tiromancino della canzone “Due Rose” le riprese hanno interessato il magico lago di Canterno e anche la Certosa di Trisulti.
Luca Carboni Stadio Matusa – Frosinone ti dedico una canzone
E poi anche il video di “Per me”, di Fabrizio Moro, estratto dall’album di inediti “Figli di nessuno”. Ha goduto della scenografia de le Fornaci Cinema Village di Frosinone. Anche Alatri non è stata da meno. Qualcuno avrà sentito “Fuori Da Qui”, il nuovo video di Jake La Furia featuring Luca Carboni.
E’ un nuovo singolo estratto dall’omonimo album di Jake La Furia, il secondo da solista per l’mc dei Club Dogo. Il video è stato girato alla Cava Volpari di Alatri, in provincia di Frosinone e vede tra i protagonisti Luca Carboni, che appare nel pezzo. Lui che in tempi non sospetti aveva girato al Casaleno. Ultimo, ma non ultimo Rino Gaetano, in un brano nomina Frosinone