Matt LeBlanc originario della Ciociaria, lo sapevate? LeBlanc nasce a Newton, nel Massachusetts nel ‘67, figlio di Paul LeBlanc, un meccanico franco canadese.
Matt LeBlanc originario della Ciociaria
Tuttavia la mamma si chiama Patricia Di Cillo, segretaria, figlia di immigrati italiani, e per la precisione di Arce; in provincia di Frosinone. I genitori di Matt divorziano piuttosto presto, quando il futuro attore, non era che un bambino. Matt così cresce per lo più con la madre.
Ha anche un fratellastro più giovane, Justin LeBlanc, che vive in Australia. Anche Matt LeBlanc quindi si unisce al lungo elenco, grazie ai nonni materni. Diplomatosi alla Newton North High School nel 1985, inizia la sua lunga gavetta. Prima di aver successo come attore, LeBlanc ha lavorato molto come fotomodello; apparendo spesso su copertine come quella di della Spartacus International Gay Guide nel 1991. Matt appare anche nel video di Walk Away di Alanis Morissette. Inoltre recita in alcuni spot pubblicitari; come quello per i jeans Levi’s, il ketchup Heinz, la bibita 7up, le videocassette Le Clic e la Coca-Cola.
Bon Jovi
Insomma la sua faccia diventa riconoscibile. LeBlanc appare in film di successo come Lost in Space – Perduti nello spazio, Charlie’s Angels, e Charlie’s Angels – Più che mai. Così come in altri come Ed – Un campione per amico, The killing box, All the Queen’s men e Lookin’ Italian.
Diciamo che la sua faccia da italo americano, ha fatto molto la differenza, spalancandogli le porte per diversi ruoli interessanti e quindi di successo. Tra l’altro Matt ha interpretato Vinnie Verducci, fidanzato di Kelly Bundy, in Sposati… con figli all’inizio degli anni novanta, e nel suo sequel Top of the Heap. Tra l’altro LeBlanc ha anche partecipato come comparsa nel videoclip della canzone Miracle di Jon Bon Jovi; una pietra miliare nella storia del rock. Nel 1990 poi appare anche nel video della canzone dei Bon Jovi Say it isn’t so una decina d’anni più tardi, questa volta come guest-star.
Friends
Naturalmente LeBlanc deve grandissima parte del suo successo al ruolo in Friends, interpretando Joey; una serie “cult” di cui ancora si parla. Nell’autunno del 2004, sei mesi dopo la fine di Friends, è diventato il protagonista dello spin-off Joey, ma la serie non è riuscita ad ereditare la fortuna del predecessore, e la NBC ha annunciato a maggio del 2006 di averla cancellata. LeBlanc era sposato con Melissa McKnight, con cui l’8 febbraio 2004 ha avuto una figlia, Marina Pearl LeBlanc.
La coppia si è separata ufficialmente all’inizio del 2006. Matt LeBlanc ha ricevuto riconoscimenti molti riconoscimenti per la sua interpretazione di Joey Tribbiani. Ha ricevuto tre nomination agli Emmy Award. Ha anche interpretato una versione fittizia di se stesso nella serie comica della BBC / Showtime Episodes (2011-2017), per la quale ha vinto un Golden Globe e ha ricevuto altre quattro nomination agli Emmy Award.
Joey Tribbiani ovvero Matt LeBlanc originario della Ciociaria
Dal 2016 ha condotto la serie della BBC Top Gear e ha interpretato Adam Burns nella sitcom della CBS Papà a tempo pieno. Dal 2011 interpreta se stesso nella serie televisiva commedia Episodes, in onda su Showtime. La serie è scritta dal co-creatore di Friends, David Crane insieme al suo compagno Jeffrey Klarik. LeBlanc ha vinto il Golden Globe del 2012 per Miglior attore in una serie tv commedia per la sua performance. Nel 2016 viene annunciato che condurrà insieme a Chris Harris la nuova edizione di Top Gear.
© Riproduzione riservata
Muy linda nota.
Non lo sapevo! 😮
Grande, un altro personaggio illustre 😉