Pasqua e Pasquetta in Ciociaria, cosa fare e vedere? Lunedì 18 Aprile all’alba del Lunedì in Albis; come da tradizione ci sarà l’appuntamento con il Il Bacio delle Madonne. Vedremo due cortei in processione, che si snoderanno da Castrocielo e Colle San Magno; per incontrarsi poi sul Monte Asprano.
Pasqua e Pasquetta in Ciociaria
Lì si trova la Chiesa Madre di Santa Maria in Cielo. Si tratta di una festa che unisce storia, religione, appartenenza e nasce dall’origine delle due comunità locali. Perché non fare Pasquetta alle Grotte di Pastena e Pozzo d’Antullo? Sono davvero tanti gli eventi che si svolgeranno alle Grotte di Pastena e Pozzo d’Antullo durante il periodo di Pasqua.
Ci sarà Divertimento per tutti non solo grazie alla visita alle grotte; ma anche grazie ai laboratori ambientali, al teatro dei burattini e al giardino incantato animato da fate che distribuiranno uova di cioccolato ai bambini. Invece a Pescosolido si potrà vivere una giornata all’insegna dell’amicizia all’aria aperta; tra cucina, buon cibo, musica, animazione per bambini e tanto altro. Ma anche Pasquetta a Veroli, grazie alla collaborazione dell’Amministrazione Comunale con la Pro Loco di Veroli; featuring la Cooperativa l’Airone e i commercianti, nasce la Pasquetta a Veroli.
Ciaspolata di Pasqua
Una bella giornata piena di eventi lungo un percorso nel centro storico e non solo! Mercatini artigianali, antiquariato e prodotti tipici locali; Degustazioni e percorsi enogastronomici. Non manca la cultura in Ciociaria, con Pasqua con Giotto A Boville Ernica, dove brilla sempre di più la stella, o meglio l’Angelo, di Giotto. L’evento, interamente organizzato dal Comune; si svolgerà nel centro storico tra visite guidate e iniziative per la valorizzazione dell’artigianato e della tradizione locale e per incentivare il commercio.
Un po’ di sport con la Ciaspolata di Pasqua, ovvero un altro appuntamento sulle nevi dei Simbruini, a quota 1800 metri. Siamo nel cuore dell’omonimo Parco Regionale. Lassù la natura superba, con neve e boschi, faranno da cornice prevista per il giorno di Pasqua. Possiamo invece fare un balzo con Fiuggi Family Village “Spring Edition”, il 16, 17 e 18 Aprile.
Fiuggi Family Village “Spring Edition”
Ci sarà la riapertura stagionale del Fiuggi Family Village “Spring Edition”; organizzato da Tadà Eventi in collaborazione con Acqua e Terme Fiuggi S.p.a. Ci troviamo presso il parco della Fonte Bonifacio VIII di Fiuggi. Tra passeggiate nel parco, caccia all’uovo, tiro con l’arco, percorsi benessere e tanto altro…un evento da non perdere! Possiamo anche fare un salto agli eremi delle gole del Melfa, per un’escursione facile per vivere una giornata nella bellezza selvaggia delle Gole del Melfa.
L’Eremo dello Spirito e l’ Eremo di S Michele Arcangelo in Asprano ci attendono. Possiamo fare Pasquetta in trekking, per una emozionante escursione con partenza da Campo del Popolo; per risalire le piccole valli e crinali fino a giungere al Monte Obachelle; con l’asd caminando en grupo. Prevista anche l’ultima ciaspolata dell’anno a Campo Staffi sui Monti Simbruini con l’organizzazione del rifugio Viperella.