Premio piccolo comune amico 2023. La Ciociaria ha un “esercito” di comuni candidabili! - itFrosinone

itFrosinone

ASSOCIAZIONI CONSIGLI UTILI EVENTI

Premio piccolo comune amico 2023. La Ciociaria ha un “esercito” di comuni candidabili!

Premio piccolo comune amico 2023 - Ragazza E Uva in Ciociaria

Premio piccolo comune amico 2023, e per piccolo s’intende un comune don meno di 5.000, abitanti, e noi ne abbiamo “una vagonata”.

Premio piccolo comune amico 2023

Abbiamo eccellenze che quindi ci rendono unici, quindi perché non candidarsi? Il progetto “Piccolo Comune Amico” vuole valorizzare i piccoli Comuni italiani, per diffondere la cultura e delle piccole realtà locali che sono la pietra miliare delle nostre tradizioni, la culla del cibo di alta qualità e il cuore del nostro patrimonio artistico.

fontanone - Concone nella fontana
Il Concone

Nei 5.567 Comuni italiani con meno di 5.000 abitanti risiede quindi la vera bellezza del nostro territorio, e per questo il Progetto premia le eccellenze italiane locali nei settori: agroalimentare, artigianato, innovazione sociale, cultura – arte – storia ed economia circolare. Si può così contrastare lo spopolamento e all’abbandono dei borghi. L’Edizione 2023 è piena di novità.  Si premieranno 15 Comuni che ospitano le eccellenze del territorio italiano, ed è suddiviso in 5 categorie. Agroalimentare, Artigianato, Innovazione sociale, Cultura, arte, storia, Economia Circolare. Questa categoria costituisce un premio speciale per promuovere una forma di economia eco-sostenibile.

Il borgo in una foto – Premio piccolo comune amico 2023

C’è un sito internet con una mappa interattiva. Cliccando qui si prende visione del regolamento. Per quanto riguarda i premi, i Comuni, oltre  alle 5 categorie “classiche”, potranno partecipare ai seguenti Premi Speciali. “Piccolo aeroporto Amico” realizzato con Enac (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile). Relativo ai 3 Comuni  nelle cui prossimità è presente un aeroporto, e che si siano impegnati nella riqualificazione e valorizzazione del centro aeroportuale.

Premio piccolo comune amico 2023 - Ciociara Con Gioielli in corallo
tipica ciociara

Giovane Imprenditore Agricolo“, consegnato da Coldiretti Giovani 5 giovani imprenditori che abbiano operato nei piccoli Comuni italiani. “Aria, acqua, terra”, categoria con la quale sono premiati i 3 Comuni che abbiano valorizzato la bellezza del proprio territorio, attraverso l’istituzione di itinerari e percorsi sostenibili nella natura. “Comuni contro il caro energia”, dedicato ai 3 Comuni che si sono distinti per le politiche contrastanti il caro bolletta  “Il borgo in una foto”, con il quale una commissione premia le 3 migliori foto del borgo.

Giovane imprenditore agricolo

L’evento di premiazione finale si terrà, per l’edizione 2023, presso il prestigioso Palazzo Rospigliosi a Roma. Ci si confronterà sulla sostenibilità,  il risparmio energetico, l’economia circolare, la diffusione della digitalizzazione, le responsabilità e i compiti delle amministrazioni comunali. I comuni avranno inoltre la possibilità, di partecipare alla nuova iniziativa  “Un giorno per le eccellenze”.

Premio piccolo comune amico 2023 - piccolo ciociaretto
ciociaretto in costume

Questa prevede anche che i vincitori delle singole categorie ospitino presso di loro per un giorno, con eventuale pernottamento, la stampa accreditata al fine di presentare l’eccellenza vincitrice. Ancora: tutti i comuni, con la sola partecipazione al Premio, potranno inviare all’organizzazione del Premio la foto e la descrizione di un’opera d’arte non nota al grande pubblico appartenente al loro comune. Le opere saranno inserite in un catalogo a cura dell’organizzazione del Premio e disponibili online sul  nuovo sito internet interamente dedicato al Premio.

Un giorno per le eccellenze

Il termine per iscriversi al Premio è quindi fissato al 20.04.2023: per candidarsi basta inviare il modulo compilato scaricabile cliccando qui alla pec [email protected] (specificando nell’oggetto “CANDIDATURA PREMIO PICCOLO COMUNE AMICO 2023 – COMUNE DI…”). Per partecipare al premio “Giovane Imprenditore Agricolo”, invece, scarica il modulo qui. Partecipa al Premio, contribuisci insieme a noi a rilanciare la più grande risorsa italiana: le eccellenze locali e i magnifici territori che le ospitano!

cielo violaceo - Olivo antico
oliveto

Tra i comuni del frusinate ce ne sono moltissimi sotto i cinquemila, partendo da Arce, Ripi, Aquino, Torrice, Supino, Castro dei Volsci, Piglio, Atina, Pofi e Amaseno. Poi Castrocielo, Esperia, Morolo, Castelliri, Patrica, San Giovanni incarico. San Giorgio a Liri, Serrone, Fontana Liri, Broccostella, Pico, Villa Santa Lucia, Casalvieri, Alvito, Pignataro Interrama. Ausonia, Vallecorsa, San Vittore del Lazio. Sgurgola, Giuliano di Roma, Strangolagalli. Arnara Vico nel Lazio.

Paesi sotto i 5.000 abitanti

Inoltre, Fumone, San Donato Val di Comino, Acuto. Sant’Apollinare, Colfelice, Trevi nel Lazio, Campoli Appennino, Trivigliano, Villa Santo Stefano, Coreno Ausonio, Guarcino, Pescosolido, Vallerotonda. Poi ancora Torre Cajetani, Sant’Andrea del Garigliano, Pastena, Fontechiari, Gallinaro, Santopadre, Villa Latina. Anche Picinisco, Posta Fibreno, Vallemaio, Rocca d’Arce, Collepardo. Infine Sant’Ambrogio sul Garigliano, Castelnuovo Parano, Vicalvi, Settefrati, Belmonte Castello, Colle San Magno, Casalattico, Filettino, Falvaterra, Viticuso, Terelle, San Biagio Saracinisco, Aquafondata.

Premio piccolo comune amico 2023. La Ciociaria ha un “esercito” di comuni candidabili! ultima modifica: 2023-04-13T07:00:00+02:00 da simona aiuti

Commenti

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top
0
Would love your thoughts, please comment.x