San Sebastiano martire celebrato a Frosinone. Oggi, alle ore 9,00 in Piazzale Europa, avrà luogo la Commemorazione Provinciale di San Sebastiano Martire, protettore delle Polizie Locali d’Italia. La manifestazione, giunta ormai all’undicesima edizione, vedrà la partecipazione dei gonfaloni cittadini dei Comuni.
San Sebastiano martire
Anche Frosinone celebrerà e renderà omaggio a San Sebastiano. Tutti i gonfaloni godranno della scorta del personale di Polizia Municipale. Perciò all’iniziativa parteciperanno le rappresentanze dei Corpi di Polizia Municipale dei Comuni capoluogo della Regione Lazio.
Lo schieramento dei reparti avverrà in Piazzale Europa. Quindi, da lì il corteo muoverà verso la vicina Chiesa di Santa Maria Goretti. Poi, nella chiesa sarà celebrata la Santa Messa di ringraziamento officiata dal Vescovo, Mons. Spreafico. Infine, al termine della cerimonia religiosa, il corteo si sposterà presso la sede del Comando di Polizia Municipale di Frosinone. Là il Prefetto, dr. Ignazio Portelli, alla presenza dei reparti schierati e delle autorità intervenute, rivolgerà un saluto agli operatori. inoltre, il vescovo Spreafico consegnerà le benemerenze. Le riceverà il personale che si è particolarmente distinto nell’espletamento del proprio dovere.
San Sebastiano martire a Frosinone
Anche quest’anno, come da tradizione, si è tenuto il concorso di Natale organizzato dall’Amministrazione comunale di Frosinone. L’evento è rivolto alle scuole. In sostanza hanno partecipato scuole dell’infanzia, elementari e medie del capoluogo. Nondimeno, i ragazzi hanno collaborato con i docenti e i dirigenti scolastici. Inoltre, nei prossimi giorni, saranno consegnati gli attestati con i nomi dei vincitori. L’iniziativa è un modo di esprimere il senso del Natale. Un’ideale esaltando i valori del rispetto, dell’amicizia, della collaborazione, evidenziandone gli aspetti più incisivi.
Infatti, i ragazzi hanno esercitato l’idea del valore legato alla più classica tradizione. Si sono ispirati alla religione popolare di questa festività. Scolari di diverse età hanno raccontato la natività con i loro lavori. I presepi e gli alberi di Natale realizzati dagli alunni sono stati giudicati dall’apposita commissione. Essa ha valutato l’intero operato in concorso, seguendo i criteri di originalità, creatività, impatto e qualità artistica.
Bambini premiati a Frosinone
Il 1° Premio Sezione “Albero di Natale” è stato assegnato al III Istituto Comprensivo con la Scuola Media “N. Ricciotti”. Il 1° Premio Sezione “Presepe” è andato al II Istituto Comprensivo, con la Scuola Primaria “La Rinascita”. Il Premio speciale al I Istituto Comprensivo – Scuola Primaria “Lago Maggiore”, per il Presepe realizzato con materiale di riciclo. Premio della critica al IV Istituto Comprensivo, con la Scuola Media “Campo Coni”, per la composizione della natività mediante origami.
Riconoscimento per l’originalità anche al IV Istituto Comprensivo, Scuola dell’Infanzia “Via Arno”, che ha allestito la scena della natività usando sassi. Analogamente, Riconoscimento anche per la Scuola Primaria Paritaria Sant’Agostino per il Presepe con il mosaico (sezione tradizione). Inoltre premio per il II Istituto Comprensivo, Scuola dell’Infanzia Suor Teresa Spinelli, per il Presepe realizzato con frutta secca (sezione simpatia).
Premio Albero di Natale
Infine, premio speciale per il riciclo e per la grande attenzione all’ecosistema, al II Istituto Comprensivo – Scuola Media “L.Pietrobono”, per il Presepe nell’Albero con dischetti di cotone.
fonte foto- uff. stampa di Frosinone