Supporto Formazione lavoro a Frosinone, anche con i PUC attivati dal Comune - itFrosinone

itFrosinone

CONSIGLI UTILI lavoro

Supporto Formazione lavoro a Frosinone, anche con i PUC attivati dal Comune

Supporto Formazione lavoro a Frosinone - Foto Di Copertina dell'evento

Supporto Formazione lavoro a Frosinone, si parte con settembre con la nuova iniziativa. Orbene, l’amministrazione comunale, mediante l’assessorato al welfare di Fabio Tagliaferri, comunica che dal 1° settembre 2023 sarà possibile fare domanda per accedere al Supporto per la Formazione e il lavoro (SFL).

Supporto Formazione lavoro a Frosinone

Molto sta cambiando come approccio nel mondo lavorativo, che anche attraverso i centri per l’impiego, non ha mai soddisfatto le necessità di chi cerca mano d’opera e di chi cerca un lavoro adeguato. Viviamo in un tessuto sociale che necessita di lavoratori specializzati, ma ogni percorso deve essere personalizzato. In qualche modo si seguirà la falsariga di altri paesi stranieri.

Supporto Formazione lavoro a Frosinone- Locandina  completa

Non è più accettabile che in Italia, il modo più comune per trovare lavoro, sia il passa parola e chiedere ad amici e parenti. Si tratta di un percorso individuale predisposto sulle capacità, attitudini e competenze di ciascun partecipante. Un indirizzo quindi personalizzato, al fine di favorire l’inserimento o il reinserimento lavorativo di chi è interessato. Orbene, nell’ambito di questa misura prevista, si prevedono diversi interventi, come l’orientamento, dei corsi di formazione e tirocini. Ma anche percorsi per l’istruzione degli adulti di primo livello presso il Cpia.

SFL – ISE inferiore a 6000 euro annui

Quest’ultimo è un servizio civile universale, che prevede attività di volontariato presso enti del terzo settore. Tra questi c’è la partecipazione a progetti utili alla collettività presso il Comune di Frosinone. In particolare, il SFL è destinato ai singoli componenti dei nuclei familiari di età compresa tra i 18 e i 59 anni. Persone che abbiano un valore dell’ISEE familiare in corso di validità non superiore a 6.000 euro annui.

Supporto Formazione lavoro a Frosinone - Edilizia e lavoratori

E al cui interno non siano presenti minori, ultrasessantenni o persone con disabilità. Oppure delle persone in condizioni di svantaggio prese in carico dai servizi sociosanitari locali. Il SFL prevede quindi il pagamento di una indennità di partecipazione alle misure di attivazione lavorativa. Parliamo di indennità pari a un importo mensile di 350 euro. Tale importo è quindi erogato per tutta la durata della misura stessa, entro un limite massimo di 12 mensilità previste.

Carta nazionale dei servizi

Lo sarà inoltre, mediante un bonifico mensile da parte dell’INPS ed è condizionato all’effettiva partecipazione alle attività sopra indicate dall’articolo. Orbene, l’accesso alla misura comporta, infatti, un preciso impegno a prendere parte alle iniziative di attivazione lavorativa.

Supporto Formazione lavoro a Frosinone- Job e firma

A anche ad accettare le offerte di lavoro che abbiano le caratteristiche indicate dalla stessa normativa e adeguate alla persona in questione. In ultima analisi, la domanda si potrà presentare dal 1° settembre 2023, direttamente dal sito INPS. Lo si potrà fare accedendo al servizio online tramite SPID. Ma anche CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o Carta di Identità Elettronica, oppure rivolgendosi ai patronati. Dal 1° gennaio 2024 la domanda potrà essere presentata anche tramite i Centri di Assistenza fiscale.

Supporto Formazione lavoro a Frosinone, anche con i PUC attivati dal Comune ultima modifica: 2023-09-01T07:00:00+02:00 da Redazione

Commenti

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top
0
Would love your thoughts, please comment.x