Tito Pomponio Attico amico di Cicerone e la sua villa a Casalattico - itFrosinone

itFrosinone

CICERONE ITINERARI STORIA

Tito Pomponio Attico amico di Cicerone e la sua villa a Casalattico

Tito Pomponio Attico - Casalattico e Attico

Tito Pomponio Attico nasce a Roma nel 110 a.C. ma come molte personalità di spicco di epoca romana, è strettamente collegato al basso Lazio, tra l’altro per la grande amicizia che lo legava a Marco Tullio Cicerone.

Tito Pomponio Attico

Pomponio Attico è stato scrittore, banchiere, cavaliere, ma anche promotore culturale, uomo d’azione e dalla mente raffinata. Amava la filosofia e fu confidente e consigliere di personaggi illustri della sua epoca. Orbene, visti i meravigliosi panorami che vediamo oggi a Casalattico, non stupisce che all’epoca Attico rimase colpito da queste terre, tanto da voler qui una villa. In ogni caso, la maggior parte delle notizie sulla vita di questa personalità di rilievo, le abbiamo dalla Vita di Attico scritta da Cornelio Nepote.

Tito Pomponio Attico - Iscrizione a Casalattico
Iscrizione a Casalattico

Ma anche, come accennavo, dalle Lettere ad Attico di Cicerone. Fu il Petrarca a recuperare questo carteggio. Sembra che Attico abbia presentato a Cicerone anche Lucrezio. In ogni caso, da queste parti, molte tracce d’epoca romana sono andate perdute, eppure la toponomastica e vestigia precise, ci fanno risalire a punti di riferimento piuttosto concreti. Partiamo ad esempio da una roccia su cui fu incisa un’iscrizione emblematica.

Caio Pomponio Tigrano

Essa parla di una strada realizzata da Caio Pomponio Tigrano. Quest’ultimo liberto di Caio Pomponio. Egli, con larghe disponibilità economiche, fece costruire a sue spese una strada rotabile che collegava la piana di Atina con il Monte Attico. Sembra che spese circa 1.500 sesterzi. L’occhio attento può vedere ancora le tracce delle ruote dei carri sul basolato residuo. Quindi la via è stata usata per secoli e serviva per salire dalla zona di S.Nazario verso Montattico.

Tito Pomponio Attico- Resti Romani In Panorama a Casalattico
resti archeologici

Montattico, prendeva il nome proprio da Tito Pomponio Attico, quindi la villa e i luoghi dovevano essere di grande rilievo, identificandolo. Del resto, il territorio dell’attuale Casalattico fu affidato nel I sec. a.C. proprio a Tito Pomponio Attico. Non solo Monte Attico, ma anche Casale Attici, trasformati poi in Montattico e Casalattico sono emblematici nel nome. In ogni caso, avere una villa a Montattico, significava avere un posto ideale, direi privilegiato.

Lettere ad Attico di Cicerone

Si controlla con un colpo d’occhio tutta la Valle di Comino e si potevano prevenire e individuare velocemente eventuali attacchi nemici. Inoltre un “buen retiro” vicino, ma anche lontano da Roma, fresco e accogliente era utilissimo e ambito. A dimostrazione di ciò vi sono alcune significative tracce in muratura, sicuramente abitative presso i resti della torre di avvistamento medioevale proprio a Montattico.

Tito Pomponio Attico - Resti Romani scendendo dal colle
zona archeologica

L’iscrizione rupestre ancora visibile, così recita presso la frazione Mortale (Monforte): C. POMPONIVS c.l. TIGRANVS VIAM PLOSTRALEM FECIT DE SVA PECVNIA HS n MD ENE AIVTORE VICANIS*. Sappiamo che in epoca medievale, si sfruttava largamente  l’architettura romana precedente. Si può comunque ipotizzare la presenza precisa della villa, proprio tra i ruderi del Castello (XI sec.) e la zona dei Pozzi. In quest’area, le carte topografiche riportano come “il Lago”, forse per la presenza, in qualche tempo, di un invaso d’acqua.

Archeologia del basso Lazio e Tito Pomponio Attico

Forse poteva essere usato dalla villa di Attico. Basta pensare che ancora oggi, alimenta i famosi pozzi circolari. Sarebbe interessante fare ulteriori indagini archeologiche, magari con un sistema anglosassone, coadiuvato con metal detector che individua resti metallici. Vale comunque la pena, fare un tour in questi luoghi bellissimi e suggestivi.

Fonte foto – Facbook- Casalattico

Tito Pomponio Attico amico di Cicerone e la sua villa a Casalattico ultima modifica: 2023-05-08T07:00:00+02:00 da simona aiuti

Commenti

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top
0
Would love your thoughts, please comment.x