Tradizione in movimento e “Facciamo la nostra parte” alla Casa della cultura di Frosinone - itFrosinone

itFrosinone

ARTE EDIFICI STORICI LUOGHI DI RITROVO

Tradizione in movimento e “Facciamo la nostra parte” alla Casa della cultura di Frosinone

Tradizione in movimento - La casa della cultura

Tradizione in movimento e “Facciamo la nostra parte”, se ne parla alla Casa della Cultura della città di Frosinone. Sono questi i due titoli dei due progetti che sono stati presentati martedì 23 maggio.

Tradizione in movimento

Frosinone si conferma una città a forte vocazione artistica, così come buona parte del territorio. Il cinema, ma come vediamo la musica, la danza e il teatro a tutto tondo, sono parte integrante della comunità. Allora andiamo a teatro, e mettiamoci un po’ tutti in gioco, con commedie, drammi e compagnie danzanti. L’evento in questione, ha avuto inizio intorno alle 16 negli spazi della casa della cultura di Frosinone in un evento organizzato dal Comune; mediante l’assessorato ai servizi sociali di Fabio Tagliaferri, con le Aps “Corso Lazio”, “Fiordaliso”, “Karol Wojtyła”.

Tradizione in movimento - Attrice a teatro

Ma anche  “I girasoli”, “Messia” e “Adige” e la cooperativa Osa. “Tradizione in movimento” porterà quindi in scena danze popolari, Scottish, saltarello, tammurriata e montemaranese. Con la partecipazione dei Trillanti – tradizione 2.0  e gli allievi dei laboratori coreutici-musicali, in collaborazione con Mattia dell’Uomo.

Medico per forza di Moliere – Casa della Cultura Frosinone

Questi i nomi dei partecipanti: Rita Ceccarelli, Milena Cellitti, Enza Di Buccio, Daniela Fiori, Gabriella Marzorati, Tommasina Protano, Lucia Vona, Rosalba Messia, Tiziana Panetta. Saranno proiettati i video “La baracca dei buffoni” e “Omaggio a Ionesco”, con Sebastiano Nobili, Luigi Minotti, Antonio Turriziani, Francesco Cervoni, Maria Pompea Bracaglia, Maria Fortini, Katy Vona, Gianna Minotti e Anna Pintore. Inoltre “Facciamo la nostra parte”, con la collaborazione di Guglielmo Bartoli, vedrà la messa in scena della commedia “Medico per forza” di Molière.

Tradizione in movimento - Locandina Dell'evento  in zona Maniano

Opera messa in scena con Domenico Staccone, Luisa Fiorini, Sebastiano Nobili, Luigi Minotti, Francesco Cervoni, Valentina Stirpe, Katy Vona, Antonio Turriziani. Con inoltre la cantante Maria Teresa Pagliarosi, accompagnamento e coro Maria Pompea Bracaglia e Maria Fortini. Ingresso gratuito. Quindi “Danza, teatro, musica e  l’arte in ogni forma, come quella che sarà protagonista dell’evento organizzato dai servizi sociali comunali negli spazi della Casa della cultura.

Facciamo la nostra parte – teatro a Frosinone

Tutto ciò costituisce uno strumento fondamentale, ad ogni età,  per incrementare la qualità della vita attraverso la socializzazione e la partecipazione, oltre che di arricchimento emotivo ed umano. Così si è espresso il Sindaco Riccardo Mastrangeli.

Tradizione in movimento- Tango argentino

“L’iniziativa organizzata alla Casa della cultura rappresenterà un’occasione importante di condivisione e di coesione sociale  – ha dichiarato l’assessore al welfare Fabio Tagliaferri. Certamente gli attori e gli interpreti che saliranno sul palco regaleranno tante emozioni ai presenti, grazie alla loro bravura e alla voglia di mettersi in gioco, vivendo l’espressione artistica da protagonisti.

Tradizione in movimento e “Facciamo la nostra parte” alla Casa della cultura di Frosinone ultima modifica: 2023-05-24T07:00:00+02:00 da Redazione

Commenti

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top
0
Would love your thoughts, please comment.x