Site icon itFrosinone

Festa medievale di Aquino

Festa medievale di Aquino - Prima Della Colonizzazione Romana.jpg

Festa medievale di Aquino, tra poco ci siamo. Da alcuni anni, non solo ad Aquino o in Ciociaria, ma anche in molte altre zone d’Italia, stanno avendo sempre più successo questo genere di eventi.

Festa medievale di Aquino

Le feste medievali, con durate anche di un intero fine settimana, stanno prendendo sempre più piede. E quindi, sabato 15 e domenica 16 giugno 2024 Aquino si tirerà a lucido per dare il meglio in questo romantico evento che molti stanno attendendo con trepidazione. Ci sarà sicuramente molto da divertirsi. Le atmosfere di tanti paesi del sud del Lazio, ben si prestano per questo tipo di eventi, per l’architettura e le scenografie naturali.

Molti si chiederanno perché mai proprio il Medioevo? Forse perché si tratta di un periodo storico un po’ trascurato da queste parti. Siamo sempre presi dall’epoca romana, dal costume della Ciociara e dal Risorgimento, ma il Medioevo? C’è quindi voglia di riscoprire, di parlare dell’Amor Cortese, della falconeria e di tanto altro ancora, poiché non sono stati affatto secoli bui. Un plauso va a tutti coloro i quali hanno fatto un bel lavoro di ricerca.

Eventi in Ciociaria

Un bel lavoro di ricerca nei costumi e nei cibi che si consumavano all’epoca. Orbene, il magnifico Borgo Medievale di Aquino, che come dicevo, ben si presta come scenografia medievale, tra poco si vestirà a festa. Giullari di colte, mangiafuoco, cavalieri, dame e molto altro ancora, già si immagina come sarà davvero.

Il borgo, lo stesso su cui troneggiano la celebre Torre e le costruzioni edificate dalla nobile e potente famiglia di San Tommaso d’Aquino, vi aspettano per festeggiare. giugno per condividere alcuni dei momenti vissuti nella quotidianità dagli abitanti della Contea al tempo dell’illustre santo e filosofo nostro concittadino. Divertimento, ma anche riflessione all’ombra del grande santo. Si potrà assistere ad un convegno “San Tommaso d’Aquino nella Divina Commedia”, a cura del prof. Tommaso di Brango. Poi si animerà il villaggio medievale. Tra le altre cose ci sarà una mostra delle arti medievali e dell’abbigliamento.

Borghi della Ciociaria – Festa medievale di Aquino

Durante l’evento vedremo anche i banchi degli antichi mestieri, musiche con spettacoli di giocolieri e mangiafuoco. Non mancherà uno spettacolo con i cavalieri in costume.

Poi ancora visite guidate nella casa di San Tommaso d’Aquino, nella Chiesa di Santa Maria della Libera, così come nel museo civico di Aquino. Si può prenotare all’indirizzo museo@comune.aquino.fr.it sabato e domenica mattina.

E infine gastronomia e piatti tipici per le vie del borgo medievale. Allora tutti ad Aquino, sabato 15 e domenica 16. L’apertura di venerdì 14 giugno sarà invece dedicata ad un convegno avente tema, siamo certi, di grande interesse generale: San Tommaso d’Aquino nella Divina Commedia.

 

 

Festa medievale di Aquino ultima modifica: 2024-05-24T07:00:00+02:00 da Redazione

Commenti

Exit mobile version