Partecipa anche tu, registrati o fai login e aggiungi foto o eventi della tua città.
Juventus Inter, finale di Coppa Italia, è una classica, e forse la partita di questa sera, può essere un’occasione per...
La donna ciociara, protagonista sabato 7 maggio presso il Palazzo dell’amministrazione Provinciale di Frosinone. Si è tenuta un’importante mostra riguardo...
Corso di Difesa personale, un modo per acquisire sicurezza e consapevolezza. La città è scossa dal terribile caso di femminicidio...
Nuovi posti di vendita in arrivo. Il Servizio Economico del Comune di Frosinone; comunica che è stato pubblicato, sull’albo pretorio...
Monte San Casto, un castello sotto cui sono trascorsi molti secoli di storia. Da tempo immemorabile, a dominio della città...
Maggio dedicato a Maia e ai Feralia, si connota oggi di festeggiamenti come in epoca romana. Proprio il I maggio,...
Bar e aree commerciali al Matusa di Frosinone, ecco il bando per la gestione delle strutture. Al riguardo, l’amministrazione comunale...
11 Mag
Open Day Accademia di Belle Arti di Frosinone Fondata nel 1973, con le sue 11 scuole...
La Via Latina, tra le più importanti di quell’antico reticolato così importante, da essere stato l’architrave dello sviluppo di una...
CNR e monitoraggio atmosferico a Frosinone; non c’è t4empo da perdere. Da pochi giorni è stato approvato l’accordo quadro; tra...
25 aprile, un momento toccante. Frosinone celebra quindi la fine della guerra in modo solenne nel 77° anniversario, che ahimè...
Terrazze del belvedere, si torna, poiché sono state approvate le linee guida dell’edizione 2022. Lo sono state dopo il grande...
Luciano Fontana nato a Frosinone nel ’59, oltre ad essere un noto un giornalista, porta lustro alla Ciociaria, con la sua carriera...
Rocco Mortelliti nasce a Ceprano, l’undici Febbraio del 1959. Da Ceprano a Roma il passo è breve. Frequenta, iscritto nel...
Comunità ciociara in Canada, una storia antica. Mi sono recata in uno studio legale che si occupa esclusivamente di diritto...
Pannelli fotovoltaici, ora o mai più e oggi quest’affermazione acquisisce una valenza diversa, alla luce delle problematiche legate alla politica...
Pasqua e Pasquetta in Ciociaria, cosa fare e vedere? Lunedì 18 Aprile all’alba del Lunedì in Albis; come da tradizione...
Torta Pasqualina ciociara, una tradizione molto antica e una delizia immancabile sulle tavole di Pasqua. Molto nota è quella di...
Le uova rosse dei romani, dipinte come oggi, sono parte integrante della nostra cultura; simboleggiando abbondanza e con la primavera...
La ciambella di Sgurgola, è forse una delle delizie più prelibate dell’intera Ciociaria. Tra i prodotti tipici è anche tra...
Luciano Fontana nato a Frosinone nel ’59, oltre ad essere un noto un giornalista, porta lustro...
Le uova rosse dei romani, dipinte come oggi, sono parte integrante della nostra cultura;...
Giulio Andreotti e la Ciociaria; una storia lunga, fatta di rapporti coltivati per almeno...
Registrati se hai “l’Italia nel cuore”
Registrati con il tuo account social preferito
oppure crea il tuo account riempiendo i dati richiesti qui sotto
Hai già un account? Accedi ora
- Cookie di sessione
- Cookie di Google Analytics
- Google Tag Manager
- Facebook Comments
- Cloudflare