Commenti
Ultimi articoli
-
Il reliquiario dei patroni di Frosinone diventa Torre della Pace
Il reliquiario dei patroni di Frosinone diventa una torre della pace dedicata ai santi patroni ciociari. Tempo fa abbiamo affrontato...
-
Canoa in Ciociaria o in kayak, è il momento di programmare
Canoa in Ciociaria? E’ questo il momento di pensarci. Mentre attendiamo che ci si possa di nuovo spostare per fare...
-
Frosinone riconosce l’eccidio delle Foibe
Frosinone riconosce l’eccidio delle Foibe. “Il giorno del ricordo” avrà dunque un ruolo anche nel Capoluogo Ciociaro. Ogni anno si rammenta...
-
Trekking sul monte Meta, in lockdown prepariamo gita e zaino
Trekking sul monte Meta, perché no? Tra un po’, potremo chiamare gli amici per una gita e fare di nuovo...
-
Il fiume Fibreno, detto di Cicerone, che lambì San Francesco
Il fiume Fibreno, a due passi, poco noto, eppure storicamente importantissimo. Siamo in località San Domenico di Sora, tra Arpino, Isola del...
-
Le uova stregate e l’incantesimo della ricetta da svelare
Le uova stregate! Già, quante volte ne abbiamo sentito parlare in Ciociaria?Eppure da sempre restano avvolte da un particolare fascino,...
-
Acqua puzza di Ferentino, torna a fluire e con lei tanti ricordi
Acqua puzza di Ferentino, è così che la conosciamo e rifà capolino! Sgorga ancora una volta l’acqua sulfurea nel parco...
-
Le ciambelle di Pasqua ciociare, soffici e all’anice
Le ciambelle di Pasqua ciociare, sono lievitate e all’anice. Si tratta di ciambelle davvero morbidissime. Si presentano con tanti semini...
-
Le uova del Concilio di Trento, ricetta e benedirle in pandemia
Le uova del Concilio di Trento; una storia particolare. Nel Cristianesimo l’uovo ha un grande significato che si fa più...
-
Il castello di Ceccano, un luogo da visitare
Il castello di Ceccano si trova sul colle dove sorgeva Fabrateria Vetus, insediamento preromano. Il maniero all’interno della prima cinta...
-
Il cammino dei Briganti, possiamo programmarlo ora
Il Cammino dei Briganti è un percorso che sicuramente solleticherà tanti che amano la natura e che hanno un pizzico...
-
Costruire la felicità ora in pandemia, proviamoci!
Costruire la felicità ora, proviamoci! Stiamo vivendo un momento di grande fragilità in cui mancano certezze. Siamo sotto pressione, preoccupati,...