Panchina gialla a Frosinone, per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’endometriosi - itFrosinone

itFrosinone

ONLUS salute e benessere

Panchina gialla a Frosinone, per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’endometriosi

panchina gialla a Frosinone -Endo Pank (1)

Panchina gialla a Frosinone, la prima in assoluto nel Lazio e posta in area ospedaliera. Solo negli ultimi anni si sta parlando un po’ dell’endometriosi, concetto un po’ oscuro ai più, soprattutto per gli uomini.

Panchina gialla a Frosinone

L’endometriosi è una patologia che può essere piuttosto invalidante, nascosta e sottovalutata per moltissimo tempo, che può condizionare fortemente la vita pubblica e privata di molte donne.

panchina gialla a Frosinone - Panchina Gialla Facebook 768x524

Dobbiamo anche ad alcune personalità di spicco, alcune influencer che hanno moltissimi followers, che hanno portato alla ribalta l’endometriosi. Si sono mostrate con i cerotti sulla pancia, dopo i trattamenti necessari per vivere meglio e con molto meno dolore.

Tatuaggi - Davide Paltrinieri Giorgia Soleri Model Briunetka Sidit Na P
Giorgia Soleri influencer che ha parlato della sua endometriosi e come si è curata

Giorgia Soleri ad esempio, nota anche per essere stata a lungo fidanzata di Damiano del Maneskin. Con coraggio la Soleri parò della situazione che viveva da tanto tempo. Quindi anche a Frosinone si è inaugurato la prima panchina gialla nel Lazio in un’area ospedaliera dedicata alla sensibilizzazione sull’endometriosi, nell’ambito della campagna Endopank – sediamoci sul giallo, promossa dall’ Associazione “La voce di una è la voce di tutte”, attiva su tutto il territorio nazionale.

Endopank – Panchina gialla a Frosinone

All’iniziativa ha aderito il Comune di Frosinone, con l’assessorato alla cultura e alle pari opportunità, in sinergia con il Distretto B. L’assessore Simona Geralico e il presidente del Distretto B Alessia Turriziani hanno inaugurato, presso l’area antistante l’ospedale “Fabrizio Spaziani”,  la panchina gialla, ringraziando il Commissario Straordinario della Asl di Frosinone Sabrina Pulvirenti per il sostegno mostrato nei confronti dell’importante campagna. L’endometriosi, infatti, è una patologia fortemente invalidante, che in tutta Italia colpisce circa tre milioni e mezzo di donne.

Panchina Gialla  a Frosinone - Endometriosi 696x503

La diagnosi arriva spesso dopo un percorso lungo e dispendioso, il più delle volte vissuto con gravi ripercussioni psicologiche. La presenza della panchina gialla nell’area dello “Spaziani” costituisce, quindi, un  piccolo ma significativo gesto per diffondere una maggiore consapevolezza sulla malattia. Sulla panchina stessa, inoltre, è presente un QR code che, scansionato, fornisce notizie e informazioni sulla patologia, sulle cure disponibili.

La voce di una è la voce di tutte

Ma anche sulle ultime novità in tema di ricerca scientifica. All’inaugurazione della panchina erano presenti, oltre al presidente dell’associazione Tiziana Genito, all’assessore Geralico e al presidente del Distretto B Turriziani, l’assessore al centro storico Rossella Testa e il consigliere comunale Mauro Vicano; Veronica Pozzi, Mariangela Spirito.

palloni - Endometriosi

Gessica Graziani (assistenti sociali del Comune di Frosinone); Erica Parente (docente); Maria Laura Palombi (progetto Valore Comune). Nella provincia di Frosinone, ad oggi, sono state collocate 45 panchine per sensibilizzare i cittadini su questa patologia. In realtà molte donne non hanno bisogno di essere sensibilizzate, forse più gli uomini che sono un po’ allo scuro, che talvolta non comprendono e minimizzano. Quindi solo parlandone si può capire e conoscere cosa si nasconde dietro tanti malesseri femminili.

Fonte foto – Facebook

Panchina gialla a Frosinone, per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’endometriosi ultima modifica: 2024-06-03T19:16:57+02:00 da Redazione

Commenti

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top
0
Would love your thoughts, please comment.x