La cascata delle barche, il luogo del refrigerio - itFrosinone

itFrosinone

ITINERARI NATURA

La cascata delle barche, il luogo del refrigerio

La cascata delle barche - Cascatella in foto

La cascata delle barche, una delle perle del Lazio da visitare e “assaporare”. La presenza di rocce argilloso-marnose impermeabili limita l’infiltrazione delle acque meteoriche e di fusione delle nevi come conseguenza. Scorrendo in superficie danno vita in qualche modo ad un mondo magico, intessuto di torrenti, fossi, scivoli, ruscelli e spettacolari cascate. Insomma, vale davvero la pena farci un po’ di trekking.

La cascata delle barche

A primavera inoltrata poi le cascate sono nella loro forma migliore e potrete vedere un salto di 40 m anche se l’avvicinamento richiede più impegno, per via dei guadi non sempre agevoli, ma tranquilli non si tratta di arrampicate. Potrete anche camminare con le gambe in acqua e il fragore della cascata che rimbomba in alto sarà una colonna sonora fantastica.

La cascata delle barche - Ruscelli in foto

Incantevole poi la vista sulle cime, per non parlare delle fioriture di anemoni, ranuncoli e delle genziane! In ogni caso, da queste parte i sentieri si possono percorrere in gruppo, tra amici, facendo un po’ di trekking leggero. Potrete andare alla scoperta delle cascate più belle sul Monte Gorzano, nella natura più selvaggia del Parco Nazionale dei Monti della Laga in assoluta tranquillità. Si tratta di un vero angolo di paradiso a pochi chilometri sia da Frosinone che da Roma.

Trekking nel Lazio

Da queste parti non c’è ancora il turismo di massa e vale davvero la pena esplorare la natura passo lento tra boschi di faggio. Troverete molti torrenti d’acqua ghiacciata e la frescura circostante sarà rigenerante e avvolgente. Ricordate che raggiungere la Cascata delle Barche  è davvero molto semplice con un’escursione. E’ adatta a tutti, anche a famiglie con bambini. Il percorso è un sentiero che s’inoltra all’interno del faggeto per poi continuare lungo i corsi d’acqua fino alle cascate.

La cascata delle barche - Piccolo ruscello

I dislivelli sono davvero minimi e vi assicuro che non dovrete mai attraversare dei tratti particolarmente difficili, quindi anche i neofiti possono fare questo percorso. Considerate che nelle giornate molto calde, la copertura dal sole è sempre garantita dal fitto fogliame dei faggi. Come punto di riferimento prendete sempre la Città di Amatrice e raggiungerete la frazione di Capricchia lungo la statale 557.

Parco Nazionale dei Monti della Laga –  CAI

Dovrete solo svoltare per località Sacro Cuore fino ad un piccolo parcheggio. Orbene, per la Cascata delle Barche s’imbocca prima il sentiero segnalato da strisce rosse e bianche. Successivamente, deviando per il sentiero n. 376 indicato dai cartelli del CAI, raggiungerete anche la cascata di Trecina Bassa, se volete chiudere il cerchio.

La cascata delle barche - Rocce

Dopo circa 20 minuti di cammino raggiungerete il corso d’acqua principale che si biforcherà in due affluenti. Potrete seguirli per raggiungere i rispettivi punti d’arrivo, alimentati dalle rispettive cascate da visitare. Inoltre, seguendo il sentiero adiacente al ruscello di destra, che è segnalato con la scritta in rosso CAI (non c’è possibilità d’errore), si raggiungerà in pochi minuti la Cascata di Trecina Bassa. Infine, seguendo invece il corso d’acqua sulla sinistra si arriverà finalmente alla Cascata delle Barche. Riempitevi gli occhi prima con il panorama di Trecina Bassa e solo dopo quella delle Barche.

Cascata di Trecina Bassa – La cascata delle barche

Prendetevi il vostro tempo senza fretta. Rilassatevi davvero in questo piccolo angolo di paradiso e capirete che è unico sul serio. L’acqua qui è sempre gelida anche nel mese d’agosto, anche se con una portata minore ed è un po’ meno spettacolare rispetto agli altri mesi.

la cascata delle barche -Cascata Grande

In ogni caso è possibile immergersi con un’altezza massima di un metro nel punto più alto e potrete raccontare d’aver vissuto per un attimo in uno spicchio di paradiso.

fonte foto – Facebook

La cascata delle barche, il luogo del refrigerio ultima modifica: 2024-06-17T07:00:00+02:00 da Redazione

Commenti

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top
0
Would love your thoughts, please comment.x