Reperti archeologici in zona ex Permaflex, dove l’archeologia rimbalza e i ciociari inciampano - itFrosinone

itFrosinone

ARTE CICERONE

Reperti archeologici in zona ex Permaflex, dove l’archeologia rimbalza e i ciociari inciampano

Reperti archeologici in zona ex Permaflex - Archeologia A Frosinone

Reperti archeologici in zona ex Permaflex? Già, ma la popolazione frusinate non si stupisce più del fatto che scavando qui e là, riemergano dei reperti archeologici. Il fatto che continuiamo ad inciampare su reperti archeologici, vorrà purr dire qualcosa no?

Reperti archeologici in zona ex Permaflex

Sia chiaro che non è importante trovare una statua della dea Diana per dare lustro ad una zona. Invece è importante dal punto di vista scientifico, individuare tracce, orme o tumulazioni. Sono importanti dei villaggi preistorici e ne abbiamo trovati, oppure dei resti di fornaci, insediamenti e tutto ciò che può farci capire meglio i nostri antenati.

Reperti archeologici in zona ex Permaflex - Zona Archeologica a Frosinone

Dagli scheletri poi si può comprenderne la salute e non solo. A macchia di leopardo, un po’ tutto il territorio, tra una tomba romana e l’atra, un anfiteatro, una statua partita per Detroit come la “Woman of Frosinone” e un’altra per Roma, dovremmo stringere le fila. Mettere in campo un approccio aggressivo sul “mondo archeologico frusinate, in visione di un “tour turistico-culturale”, sarebbe non solo importante ma necessario. Quindi a anche nell’area ex Permaflex, dove insisteva un’importante fabbrica, fanno capolino tracce dei nostri antenati.

Bellator Frusino

Come è prassi, c’è stata un’esplorazione preventiva e se sono emersi reperti “interessanti”, vuol dire che c’è qualcosa d’importante da indagare ancora. Chi di dovere ha trovato delle strutture vere e proprie di cui si dovrebbe capire bene la funzione. Ambienti di destinazione produttiva e vasche di canalizzazione. Inoltre, nell’area interessata gli esperti hanno trovato resti di ceramica, quindi utensili e anche delle monete. Probabilmente la zona era produttiva e lo è stata per diversi secoli, tra i I e il IV sec. d.C.

Reperti archeologici in zona ex Permaflex - Lance E Frecce reperti

Sapevamo già che il quel periodo qui da noi, una civiltà produttiva c’era eccome e viveva anche grazie ai molini che insistevano già allora numerosi sul fiume Cosa. L’antenata di Frosinone quindi, era produttiva e un po’ per volta, tra terme, o terme private trovate sempre lungo il fiume, si riscopre una traccia dopo l’altra. Sia chiaro, in zona ex Permaflex non c’è il “Foro Romano”.

La statua del dio Marte di Frosinone a Villa Albani

Con le dovute cautele però, si concluderanno le indagini e si metterà in sicurezza un determinato perimetro. Il Centro Commerciale potrebbe essere a rischio? Forse no, ma è ben altro che dovremmo considerare. Innanzitutto il commercio può tranquillamente convivere con l’archeologia. In tanti abbiamo visto banche o negozi che hanno una parte di pavimento in plexiglas da cui si possono ammirare dei reperti archeologici.

Reperti archeologici in zona ex Permaflex- Archeologo

La presenza di un muro romano, non va vissuta come un ostacolo, ma come un’opportunità. Chi va in un centro commerciale, in qualche modo andrebbe anche in un museo. Inoltre, forse è davvero arrivato il momento di capire che questi cantieri, ovunque si trovino, possono diventare percorsi archeologici per turisti. Altri lo hanno fatto e non vedo perché non potremmo attrarre più turismo anche noi con un po’ di impegno. Spesso abbiamo sepolto, trascurato e dimenticato. Tuttavia è come se la nostra storia ci chiamasse.

The woman of Frosinone a Ditroit – Reperti archeologici in zona ex Permaflex

Se non facciamo altro che inciampare in zone archeologiche, forse vuol dire che dobbiamo cominciare a prendere un po’ più sul serio questo settore. E’ davvero miserabile in Italia, continuare a seppellire le vestigia dei nostri antenati, non credete?

Reperti archeologici in zona ex Permaflex, dove l’archeologia rimbalza e i ciociari inciampano ultima modifica: 2024-06-13T07:00:00+02:00 da simona aiuti

Commenti

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top
0
Would love your thoughts, please comment.x